top of page

GUSTO - Terrasini
I prodotti enogastronomci, possono essere considerati come la sintesi di un processo produttivo basato tutto su risorse locali che legano direttamente il prodotto al territorio. A questo riguardo, oltre alle materie prime locali, anche le caratteristiche climatiche, il paesaggio, le ragioni storiche e culturali, le tradizioni popolari, gli antichi mestieri, le razze allevate, le varietà coltivate, i luoghi e sistemi di lavorazione, contribuiscono a conferire a queste eccellenze, caratteristiche organolettiche uniche ed irripetibili al di fuori dell’ambiente d’origine.
A Terrasini il gusto del territorio rimanda alla ricchezza dei prodotti della campagna locale (uva, agrumi, olive, ecc,) e alle ricette (cannoli siciliani, maccu di fave, ecc) della cultura siciliana, mentre il gusto del mare che si declina in una straordinaria varietà di piatti di pesce crudo e cotto, rievoca la particolare vocazione della Cittadina per le attività di pesca.
In piazza Falcone e Borsellino a Terrasini, il “gusto della festa” sarà curato dall’Associazione APAS. Nata nel 2011 dalla necessità di dare il giusto valore ai prodotti locali valorizzando al contempo le piccole imprese agricole, vuole promuovere valori orientati a sani stili di vita, ai bisogni di qualità e sicurezza alimentare, riavvicinando e rinsaldando i rapporti tra consumatore e produttore.

APERITIVO DEL CONTADINO





bottom of page