top of page

TERRASINI 4/5 APRILE

 

 

Dopo la tappa di Partinico, l'evento itinerante GAL InContraDanza si è spostato a Terrasini nella giornata del 4 e 5 aprile 2015.
La cittadina di Terrasini, incastonata nello splendido Golfo di Castellammare, ha accolto i visitatori con un palinsesto ricco di emozioni che ha coinciso con le celebrazioni della Santa Pasqua e la tradizionale Festa di li Schietti.
L’esperienza ha avuto inizio, il giorno 4 aprile alle ore 14.00 con la sfilata dei carretti siciliani curata della A. S. D. “I Cavalieri del mito e della storia”. Il mito e la storia legate all’arte del carretto siciliano si sono messi in mostra per le vie del centro cittadino in un tripudio di colori e di suoni.
Nella giornata del 5 aprile, dalle ore 10 alle ore 12, i visitatori hanno potuto conoscere i tesori custoditi nel Museo Regionale di Palazzo D'Aumale. Il Museo di storia naturale e mostra permanente del carretto siciliano è ospitato all’interno del Palazzo D’Aumale: splendido edificio architettonico ottocentesco affacciato sul lungomare di Terrasini. Il Museo è  il custode di un cospicuo patrimonio archeologico, naturalistico ed etnoantropologico.
Nello stesso pomeriggio, in Piazza Falcone e Borsellino alle ore 18.30, la contradanza ha risuonato al ritmo coinvolgente del Gruppo “Il Ballo dei Pastori” ed è stata anche l’occasione per vivere un momento gastronomico con l’Aperitivo del Contadino, a cura dell’Associazione APAS. La degustazione di prodotti locali d'eccezione ha aperto alla scoperta del mondo del gusto di questo territorio.
A sera poi, nella suggestiva Piazza Duomo, i concerti di "Alfio Antico Trio" alle ore 21:30 e  della "Mario Incudine Band" alle 22.30, hanno incantato i visitatori in un connubio artistico e culturale, tra passato e futuro, tradizioni e innovazione.
MUSICA
GUSTO
TERRITORIO
TRADIZIONE

 

Musica, Gusto e Territorio nel Golfo di Castellammare

Le immagini dell'evento di Terrasini, 4/5 Aprile 2015

Spot Radiofonico Terrasini -
00:00
bottom of page